Calabria: terra di vini e tradizioni

L’azienda

Nel cuore della Sibaritide, che della Magna Grecia fu una delle colonie più ricche e fiorenti, ci sono terre preziose, incastonate tra i monti della Pre Sila e le acque luminose del Mar Ionio, in cui la cultura del vino ha origini antiche.

E proprio qui, sulle colline verdeggianti di Corigliano-Rossano (CS), nel 2001 nasce, per volontà del professore Pietro Panettiere, la Tenuta Corno Valano: 15 ettari di splendidi vigneti in cui, ogni giorno, un’ingegnosa armonia di tradizione e innovazione dà origine a vini autentici in cui ritrovare tutti i sapori e i profumi della terra di Calabria.      

Coltivazione biologica, tecnologia all’avanguardia, passione e attenzione ai piccoli dettagli sono gli ingredienti vincenti per un’azienda che ha fatto della qualità nella produzione vinicola l’obiettivo del proprio lavoro.


Vigneto Santa Maria ad Gruttam

I 12 ettari appoggiati su una dolce collina a 550 metri di altezza sul livello del mare, tra i borghi montani di Paludi e di Cropalati, prendono il nome da un’antica abbazia fondata nel XII secolo d.C. da monaci anacoreti greco-orientali famosi proprio per praticare l’arte dell’affinamento del vino nelle grotte lì intorno.

Diviso da una strada che giunge a una torre difensiva di origine normanna, il Vigneto Santa Maria ad Gruttam, grazie alla sua terra argillosa, calcarea, ricca di minerali e al microclima tipico delle alture che dominano il Golfo di Sibari, è luogo ideale per la produzione di vini dalle caratteristiche organolettiche uniche.

Vigneto Santa Maria ad Gruttam

La strada che divide il vigneto è il confine tra i due comuni di Paludi e di Cropalati

Vigneto Santa Maria ad Gruttam

Vista della torre normanna e dei vigneti che la circondano immersi nella natura incontaminata

Vigneto Santa Maria ad Gruttam

Vista della torre normanna e delle colline della pre Sila Greca che si affacciano sul mar Jonio


Vigneto del Petraro

Nella frazione Spina Santa dell’area agricola Contrada Petraro, rinomata per la fertilità delle terre e la dolcezza del clima, si estendono 3 ettari che, ai piedi delle colline rossanesi, si affacciano sullo spettacolo del Mar Ionio a un’altezza di 200 metri.
I vini prodotti su questo terreno, sciolto e sabbioso, ricco di minerali, godono di una una leggera nota agrumata grazie ai numerosi alberi di clementine, pompelmi gialli e limoni che li circondano.

Vicino ai vigneti sorge la cantina, semi interrata e ricoperta da uno strato di terra isolante che permette il mantenimento di una temperatura perfetta per la produzione vinicola.
L’assortito set di attrezzature di nuova tecnologia, unito alla fedeltà alle tradizioni acquisite nel tempo, garantiscono alti standard qualitativi. A tutto ciò si aggiunge un ingrediente fondamentale: la brigata di cantina, un gruppo di persone appassionate che lavora insieme con competenza per ottenere vini sempre migliori.


La Cantina

La cantina è ubicata a Corigliano Rossano in contrada Spina Santa, adiacente ai vigneti aziendali. La struttura è semi interrata e coperta da uno strato di terra che permette di mantenere una temperatura fresca e asciutta ideale per la fermentazione e la conservazione del vino. Dotata di pannelli solari produce il 60% dell’energia di cui necessità.

La produzione del vino avviene seguendo le antiche tradizioni vinicole della nostra terra, sfruttando l’innovazione, ma restando fedeli alla tipicità e all’autenticità del prodotto. Vi sono attrezzature di nuova generazione che permettono di sfruttare la tecnologia per migliorare i nostri standard qualitativi. Il nostro punto di forza è la brigata di cantina, un gruppo che con competenza e passione mira a ottenere vini sempre migliori.

La Cantina

E’ dotata di attrezzi tecnologici di nuova generazione che permettono di ottenere vini di alto pregio

La selezione delle uve

Scegliamo solo le migliori uve dei nostri vigneti ricercando ogni anno la massima qualità

I vini autentici

Nelle nostre bottiglie c’è la selezione dei migliori vini prodotti, ogni sorso dona un sapore autentico


Scopri i nostri vini

La linea DOC Terre di Cosenza e la linea IGT Calabria nascono da un’accurata selezione di uve dei nostri vigneti e un lungo e attento processo di lavorazione. Scopri Tenuta Corno Valano

bottiglie di vino prodotte da tenuta corno valano